Quando una persona viene a mancare, lascia un patrimonio che deve essere diviso tra i suoi eredi. Questo processo si chiama divisione ereditaria. In pratica, è come dividere una torta tra più persone, assicurandosi che ognuno riceva la sua giusta fetta.
La divisione ereditaria avviene quando:
Non c'è un testamento: In questo caso, la legge stabilisce come dividere l'eredità tra i parenti più stretti.
C'è un testamento: Se il defunto ha lasciato un testamento, le sue volontà saranno rispettate nella misura in cui sono conformi alla legge.
Ci sono disaccordi tra gli eredi: Anche se c'è un testamento, potrebbero sorgere controversie tra gli eredi sull'interpretazione delle volontà del defunto o sulla valutazione dei beni.
La divisione ereditaria è un processo importante perché:
Chiarisce i diritti di ciascuno: Ogni erede avrà la certezza dei beni che gli spettano, evitando future dispute.
Facilità la liquidazione del patrimonio: Una volta effettuata la divisione, è possibile vendere i beni comuni e distribuire il ricavato agli eredi.
Consente di affrontare eventuali debiti: Se il defunto aveva dei debiti, gli eredi dovranno dividerseli in proporzione alle loro quote ereditarie.
La divisione ereditaria è un processo che può essere complesso e richiede l'intervento di un professionista. In generale, si possono individuare le seguenti fasi:
Accertamento degli eredi: Si individua chi ha diritto all'eredità in base alla legge o al testamento.
Inventario dei beni: Si redige un elenco completo di tutti i beni che fanno parte dell'eredità.
Valutazione dei beni: Si determina il valore di mercato di ciascun bene.
Assegnazione dei beni: Si decide a chi assegnare ciascun bene, tenendo conto di eventuali conguagli in denaro.
Un geometra esperto in successioni e divisioni ereditarie può:
Assistere nella raccolta della documentazione: Aiuta a reperire tutti i documenti necessari per avviare la procedura.
Valutare i beni immobili: Determina il valore esatto degli immobili, come case, terreni e fabbricati.
Assistere nelle trattative: Media tra gli eredi per trovare un accordo sulla divisione.
Le divisioni ereditarie sono fondamentali per permettere un'equa divisione di uno o più beni derivanti da un patrimonio, esse infatti garantiscono ad ognuno degli eredi, in caso di successione, o ad ognuno degli intestatari, nel caso in cui una o più persone vogliano fare una divisione o una donazione, di conoscere la quota esatta a loro spettante.
Per ulteriori informazioni o richiedere un preventivo gratuito senza impegno non esitare a contattarmi.