Le tabelle millesimali sono uno strumento fondamentale nella vita di ogni condomino. Ma cosa sono esattamente? Immagina il tuo condominio come una torta: ogni appartamento è una fetta di quella torta. Le tabelle millesimali indicano la grandezza di ogni fetta, cioè la quota di proprietà di ogni appartamento rispetto all'intero edificio.
Le tabelle millesimali servono principalmente a ripartire le spese in base alla grandezza della tua fetta (cioè al tuo valore millesimale), contribuirai in modo proporzionale alle spese condominiali.
Le tabelle millesimali, proprio come il Regolamento di condominio, sono obbligatorie quando in un edificio ci sono più di dieci unità immobiliari e devono essere redatte da un tecnico abilitato.
Le tabelle millesimali sono importanti perché:
Garantiscono la trasparenza: Consentono a tutti i condomini di conoscere la propria quota di proprietà e di verificare la correttezza dei pagamenti.
Evitano liti: Una tabella millesimale corretta e aggiornata previene eventuali dispute tra i condomini.
Facilitano la gestione del condominio: Consentono all'amministratore di condominio di gestire in modo efficiente le spese e le decisioni assembleari.
Nonostante le tabelle millesimali non siano obbligatorie fino a dieci unità immobiliari, sono comunque caldamente consigliate in quanto facilitano e velocizzano i processi di gestione spese in modo inequivocabile evitando possibili diverbi tra condomini.
Per ulteriori informazioni o richiedere un preventivo gratuito senza impegno non esitare a contattarmi.